- languido
- làn·gui·doagg. CO1. di qcn., privo di energie, spossato nel fisico e nel morale: la polmonite lo ha lasciato languido e deboleSinonimi: debole, 2fiacco, molle, spossato, svigorito.Contrari: energico, forte, gagliardo, vigoroso.2. estens., di qcn., che ha un atteggiamento di tenero e sensuale abbandono, di dolcezza molle e suasiva | di atteggiamento, comportamento e sim., che denota languidezza; languoroso, sdolcinato: sguardo languido, voce languidaSinonimi: languoroso, sdolcinato, struggente, svenevole.Contrari: 1aspro, 1duro.3. di uno scritto, di un discorso, privo di forza, di intensità: uno stile languido, una prosa languidaContrari: energico, vigoroso.4. pallido, smorto: colore languido, luce languidaSinonimi: debole, fioco, smorto.Contrari: brillante, luminoso, vivace, vivo.\DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. languĭdu(m), der. di languĕre "languire".
Dizionario Italiano.